
13 Maggio, Anniversario Fatima
Il 13 maggio ricorre l’Anniversario delle Apparizioni a Fatima.
Il 13 maggio 1917 la Vergine apparve per la prima volta in Portogallo, in un villaggio sperduto sugli altipiani dell’Estremadura a tre pastorelli: Lucia Dos Santos e Francesco e Giacinta Marto chiedendo penitenza e conversione. Pio XII nel 1942 consacrò il mondo al Cuore Immacolato di Maria mentre Giovanni Paolo II attribuì alla Vergine di Fatima l’intercessione per essersi salvato dall’attentato del 13 maggio 1981 in piazza San Pietro.
Dopo tre apparizioni della Vergine Maria, verificatesi durante il XIX secolo, a La Salette nel 1846, a Lourdes nel 1858, a Castelpetroso nel 1888, la Madonna apparve nel 1917, la prima nel XX secolo, a Fatima in Portogallo. La prima volta era domenica 13 maggio, per questo la Chiesa festeggia la Madonna di Fatima e l’Anniversario delle Apparizioni il 13 maggio.
Lucia, Francesco e Giacinta, i tre veggenti pastorelli
Fatima era allora un villaggio della zona centrale del Portogallo (Distretto di Santarém) sugli altipiani calcarei dell’ Estremadura. Ad un km e mezzo da Fatima, vi era una frazione chiamata Aljustrel e qui nacquero e vissero i tre protagonisti della storia di Fatima; Lucia Dos Santos nata nel 1907 e i suoi due cugini Francesco Marto nato nel 1908 e Giacinta Marto nata nel 1910. Come molti ragazzi del luogo, i tre cuginetti, portavano a pascolare i piccoli greggi delle rispettive famiglie, verso i luoghi di pascolo dei dintorni. Nel 1916 fra aprile ed ottobre, i tre ragazzi furono testimoni di un fenomeno prodigioso; apparve loro un angelo sfavillante di luce, che si qualificò come l’ Angelo della Pace che li invitò alla preghiera. Le apparizioni furono in tutto tre e vengono classificate come ‘Il ciclo angelico’ .
13 maggio 1917: la prima apparizione
Il 13 maggio 1917 i tre cuginetti, dopo aver assistito alla Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Fatima, tornarono ad Aljustrel per prepararsi a condurre al pascolo le loro pecore. Dato il tempo primaverile splendido , decisero di andare fino alla Cova da Iria, una grande radura a forma di anfiteatro delimitata da una piccola altura. A metà strada dal pendio la luce sfolgorò e videro una bella Signora vestita di bianco, era tutta luminosa e emanava una luce sfolgorante. I tre ragazzi rimasero stupiti a contemplarla mentre per la prima volta la dolce Signora parlò rassicurandoli: “Non abbiate paura, non vi farò del male”.
Il suo vestito fatto di luce aveva per cintura un cordone d’ oro e un velo merlettato le copriva il capo e le spalle scendendo fino ai piedi. Dalle sue dita penzolava il Rosario luccicante con una croce d’ argento, sui piedi erano poggiate due rose. A questo punto Lucia chiese alla Signora “Da dove venite?” “Vengo dal Cielo” e Lucia “Dal cielo! E perché è venuta Lei fin qui?”, “Per chiedervi che veniate qui durante i prossimi sei mesi ogni giorno 13 a questa stessa ora; in seguito vi dirò chi sono e cosa desidero, ritornerò poi ancora qui una settima volta”. E Lucia, “E anch’ io andrò in cielo?”, “Si”, e “Giacinta?”, “anche lei”, “e Francesco?”, “anche lui, ma dovrà dire il suo rosario”. La Vergine poi chiese: “Volete offrire a Dio tutte le sofferenze che Egli desidera mandarvi, in riparazione dei peccati dai quali Egli è offeso, e per domandare la conversione dei peccatori?”. “Si lo vogliamo” rispose Lucia, “Allora dovrete soffrire molto, ma la Grazia di Dio sarà il vostro conforto”. E dopo avere raccomandato ai bambini di recitare il rosario tutti i giorni, per ottenere la pace nel mondo e la fine della guerra, la Signora cominciò ad elevarsi e sparì nel cielo.Lucia durante tutte le apparizioni, sarà quella che converserà con la Signora, Giacinta la vedrà e udirà le sue parole ma senza parlarle, Francesco non l’ udirà, ma la vedrà solamente, accettando di sapere dalle due bambine, quello che la Signora diceva.
Il 13 ottobre 1917 a Cova da Iria (Conca di Iria), una località vicino alla città portoghese di Fatima, la Madonna si manifestò per la sesta e ultima volta a tre pastori bambini;: Lucia dos Santos (10 anni) e due suoi cugini, i fratelli Francisco e Giacanta Marto (di 9 e 7 anni). Le apparizioni erano cominciate il 13 maggio precedente. Quel giorno erano accorse fin lì centinaia e centinaia di persone. Molte confermarono. Dissero che mentre pioveva e spesse nubi ricoprivano il cielo, d’un tratto la pioggia cessò e le nuvole si diradarono. Il sole, tornato visibile, ruotò diventando multicolore e ingrandendosi, come per precipitare sulla terra.
Anche questa volta, appena apparsa la Signora, Lucia domandò “Signora chi siete e cosa volete da me?”; e Lei subito rispose: “Io sono la Signora del Rosario; voglio una cappella costruita qui in mio omaggio; che continuino a recitare il rosario tutti i giorni. La guerra finirà e i soldati torneranno presto alle loro case; gli uomini non devono offendere il Signore che è già troppo offeso”. La Vergine a questo punto aprì di nuovo le mani e lanciò un raggio di luce in direzione del sole e mentre Lei si elevava verso il cielo, i tre veggenti poterono così vedere accanto al sole i tre membri della Sacra Famiglia, Gesù Bambino, S. Giuseppe e la Madonna; in pochi attimi ebbero anche la visione di un uomo adulto che benediceva il mondo e la Madonna che a Lucia parve essere la Madonna Addolorata, e infine una terza scena in cui vi era la Madonna del Carmelo con lo scapolare in mano.
Scopri la nostra programmazione di pellegrinaggi a Fatima per il 2021 e 2022. Potrai scegliere tra tantissime partenze, tutte organizzate con cura selezionando i migliori servizi.
Ti aspettiamo!
Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.