I nostri pellegrinaggi in bus – Rispondiamo alle tue domande
PERCHE' INTRAPRENDERE UN PELLEGRINAGGIO IN BUS CON NOI:
QUALE ASSISTENZA TI GARANTIAMO:
Fin da quando ci contatterai per richiedere informazioni in merito ai nostri pellegrinaggi in bus troverai personale preparato che ti saprà dare tutte le informazioni utili e consigliarti la partenza che più fa per te. Una volta scelto e prenotato il pellegrinaggio, ti invieremo tutti i dettagli relativi alla partenza: gli orari e il punto di ritrovo, gli indirizzi delle strutture alberghiere, i numeri utili ecc. Durante tutta la durata del pellegrinaggio avrai poi l’assistenza del nostro accompagnatore che viaggerà con te e con il resto del gruppo.
COME SI CREA UN PELLEGRINAGGIO DI GRUPPO IN BUS:
I pellegrinaggi in bus che organizziamo sono partenze di gruppo, questo significa che, per un certo periodo di tempo raccogliamo le iscrizioni e prenotazioni di individuali, coppie, famiglie, piccoli gruppi di amici fino al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. E’ importante iscriversi con largo anticipo sia per garantirsi le migliori tariffe e sia per avere maggior possibilità di ricevere la conferma della realizzazione del pellegrinaggio.
CHI ACCOMPAGNA I NOSTRI GRUPPI:
I nostri pellegrinaggi in bus prevedono sempre la presenza di un accompagnatore tecnico-spirituale e talvolta anche di un sacerdote che si farà trovare direttamente sul bus il giorno della partenza. La figura dell’accompagnatore per noi è molto importante, sono persone spesso con un trascorso e una storia da raccontare e siamo certi che potranno regalare un valore aggiunto al pellegrinaggio che intraprenderai.
I NOSTRI PELLEGRINAGGI IN BUS CON PROGRAMMA STATICO E ITINERANTE
Abbiamo diverse proposte di pellegrinaggi in bus, alcuni prevedono il soggiorno e la permanenza in un unico luogo (come ad esempio Medjugorje e Lourdes), in questo caso, per l’intera durata del pellegrinaggio sarà previsto il soggiorno in un’unica struttura e nel caso in cui desiderassi prenderti qualche momento di preghiera individuale o per qualsiasi motivo desiderassi prenderti del tempo per te, sarà possibile farlo, ti basterà avvisare l’accompagnatore e rispettare gli orari dei pasti. Altri pellegrinaggi invece hanno un programma più articolato e quindi spesso caratterizzato da più tappe (come ad esempio il pellegrinaggio “I cinque Santuari Italiani” o “Collevalenza e Cascia”). In questo caso spesso vengono previsti soggiorni in strutture diverse e ogni giorno saranno organizzati degli spostamenti pertanto sarà importante rispettare sempre gli orari e il programma che giorno per giorno l’accompagnatore ti fornirà.
QUALI SONO I PUNTI DI CARICO PREVISTI:
I nostri pellegrinaggi in bus partono sempre dal Nord Italia e variano a seconda delle destinazioni; sarà possibile anche richiedere come punto di carico uno dei caselli autostradali previsti dall’itinerario dell’autobus. Su richiesta al momento della prenotazione e con supplemento sarà possibile richiedere trasferimenti privati per raggiungere il punto di carico più vicino.
DEVO ESSERE IN POSSESSO DI GREEN PASS PER POTER VIAGGIARE?
Per poter viaggiare su tutti i mezzi di trasporto è necessario essere in possesso di Green Pass. In Italia il Green Pass è inoltre obbligatorio oltre che per spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”, anche per poter accedere ai ristoranti, musei, istituti e luoghi di cultura.
Dal 1 luglio 2021 la Certificazione verde COVID-19 è valida come EU digital COVID certificate e rende più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.