fbpx
Alto
 

Perché andare a La Salette e Laus

La Salette
Il 19 Settembre 1846 una Bella Signora appariva a Maximin Giraud (11 anni) e Mélanie Calvat (14 anni) mentre stavano facendo pascolare le mucche su un alpeggio di La Salette a 1800 metri d’altitudine. La Bella Signora, col volto nascosto dalle mani, piangeva; dopo essersi alzata parlò ai due pastorelli: «Avvicinatevi, figli miei, non abbiate timore, sono qui per annunciarvi un grande messaggio. […]». Successivamente, proseguendo lungo un sentiero in salita, scomparve nella luce emanata dal crocifisso che portava sul petto. Un martello e delle tenaglie pendevano dalla croce.
Il Santuario di Nostra Signora de La Salette dista circa 15 km da Corps e costituisce un punto di riferimento sia per un momento di “deserto” che per tante escursioni a piedi su sentieri di montagna.

Laus
Nel maggio del 1664, in una località chiamata Vallone dei forni (sopra il villaggio di St. Etienne), la pastorella Benoîte Rencurel (16 anni) ebbe la prima apparizione mariana: la Madonna teneva per la mano un bellissimo Bambino.
Da quel momento si susseguirono diverse apparizioni che durarono 54 anni: nei primi mesi esse si verificarono tutti i giorni, poi ebbero una cadenza pressoché mensile.
Il santuario di Notre Dame de Laus (in lingua occitana “Nostra Signora del Lago”) conserva tuttora al suo interno la cappella primitiva, detta de La Bonne Rencontre, dove la Vergine apparve a Benoîte Rencurel. Il santuario si trova a circa 3,5 km dal piccolo paese Saint-Étienne-le-Laus.

Perché andare a La Salette e Laus

La Salette
Il 19 Settembre 1846 una Bella Signora appariva a Maximin Giraud (11 anni) e Mélanie Calvat (14 anni) mentre stavano facendo pascolare le mucche su un alpeggio di La Salette a 1800 metri d’altitudine. La Bella Signora, col volto nascosto dalle mani, piangeva; dopo essersi alzata parlò ai due pastorelli: «Avvicinatevi, figli miei, non abbiate timore, sono qui per annunciarvi un grande messaggio. […]». Successivamente, proseguendo lungo un sentiero in salita, scomparve nella luce emanata dal crocifisso che portava sul petto. Un martello e delle tenaglie pendevano dalla croce.
Il Santuario di Nostra Signora de La Salette dista circa 15 km da Corps e costituisce un punto di riferimento sia per un momento di “deserto” che per tante escursioni a piedi su sentieri di montagna.

Laus
Nel maggio del 1664, in una località chiamata Vallone dei forni (sopra il villaggio di St. Etienne), la pastorella Benoîte Rencurel (16 anni) ebbe la prima apparizione mariana: la Madonna teneva per la mano un bellissimo Bambino.
Da quel momento si susseguirono diverse apparizioni che durarono 54 anni: nei primi mesi esse si verificarono tutti i giorni, poi ebbero una cadenza pressoché mensile.
Il santuario di Notre Dame de Laus (in lingua occitana “Nostra Signora del Lago”) conserva tuttora al suo interno la cappella primitiva, detta de La Bonne Rencontre, dove la Vergine apparve a Benoîte Rencurel. Il santuario si trova a circa 3,5 km dal piccolo paese Saint-Étienne-le-Laus.

In bus / 2 giorni
Pellegrinaggio a La Salette e Laus in pullman GT con accompagnatore/guida spirituale.
2 giorni
Di gruppo

La proposta di Rusconi Viaggi

Per il 2021 i pellegrinaggi a La Salette e Laus avranno una durata di 2 giorni, riuscendo a coniugare una gita relativamente breve con le attività proposte da entrambi i santuari, in luoghi di serenità, preghiera e arricchimento spirituale.

Informazioni utili

Paese
Francia
Documento richiesto
Carta d'identità o passaporto entrambi con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di rientro del viaggio.
Lingua parlata
Francese
Valuta
Euro
Invia
1
Invia la tua richiesta qui
Buongiorno, inviaci la tua richiesta. Ti risponderemo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30. Grazie per averci contattato. Lo staff Rusconi Viaggi.