
Medjugorje: il confessionale del mondo
Cari figli... 41 anni di messaggi della Regina della Pace
Non esiste oggi al mondo luogo di devozione mariana più coinvolgente di Medjugorje, piccolo centro dell’attuale Bosnia Erzegovina, situato a 25 chilometri da Mostar. Qui, pellegrini di ogni età – moltissimi i giovani – provenienti da tutto il mondo si raccolgono in preghiera e in adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare. La storia di Medjugorje come luogo di pellegrinaggio nasce il 24 giugno 1981, quando appare per la prima volta la Gospa, termine che in lingua croata significa Signora, che il giorno dopo, 25 Giugno, inizia a dialogare con sei giovanissimi veggenti: Ivanka Ivankovic, Mirjana Dragicevic, Vicka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Marija Pavlovic e Jakov Colo. La Gospa si presenta come Beata Vergine Maria e come Regina della Pace giunta per rivelare al mondo i suoi messaggi: in primo luogo ricordare che “Dio esiste e ci ama”, raccontare la sua vita, chiedere la conversione dei cuori. La Madonna svela anche dieci segreti che riguardano Medjugorje, la Chiesa e il mondo. Oggi i sei veggenti continuano ad avere apparizioni, con cadenze diverse tra loro: tutti i giorni Vicka, Marija e Ivan; ogni secondo giorno del mese Mirjana; una volta l’anno Ivanka e Jacov. Dal 1981 la notorietà di Medjugorje è cresciuta espandendosi in tutto il mondo, accompagnata da un flusso di pellegrini continuo ma che raggiunge l’apice ogni anno il 25 giugno, giorno in cui si festeggia l’anniversario della prima apparizione. Ogni anno in estate si tiene a Medjugorje il Festival dei Giovani, un incontro di preghiera che raccoglie migliaia di giovani provenienti da tutto il globo.
La posizione della Chiesa
Il 12 maggio 2019 anche il Vaticano si è espresso su Medjugorje. Papa Francesco ha infatti autorizzato i pellegrinaggi a Medjugorje. Lo ha annunciato il direttore ad interim della Sala Stampa della Santa Sede Alessandro Gisotti in contemporanea con l’arcivescovo polacco Henryk Hoser, nominato visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje. Il portavoce del Papa ha precisato che tutto deve essere organizzato “sempre avendo cura di evitare che questi pellegrinaggi siano interpretati come una autenticazione dei noti avvenimenti, che richiedono ancora un esame da parte della Chiesa”.
Come sono strutturate le partenze di Rusconi Viaggi: Medjugorje
In attività dal 1981, Rusconi Viaggi affonda le radici della propria esperienza nel turismo religioso già a partire dal 1985, specializzandosi nell’organizzazione di pellegrinaggi. È la prima realtà a raggiungere, valorizzare e mettere a catalogo Medjugorje. In seguito la programmazione si arricchisce con proposte verso tutti i maggiori santuari e centri di spiritualità italiani e nel mondo. I pellegrinaggi Rusconi Viaggi, così come le proposte di tour cultural-religiosi introdotte negli ultimi anni, si contraddistinguono per la presenza costante di accompagnatori altamente qualificati e, molto spesso, di guide spirituali. Sempre, anche se ci si iscrive individualmente, poiché si entra a far parte di un gruppo. La formula vincente adottata da Rusconi Viaggi è infatti quella di aggregare singole persone che vanno a formare gruppi. Questi ultimi vengono guidati da un accompagnatore laico sempre presente e molto preparato e spesso da un sacerdote che celebra le Sante Messe, confessa, guida la Via Crucis e molto altro. Partecipare a un pellegrinaggio Rusconi Viaggi significa essere assistiti e accompagnati in ogni momento della giornata, senza doversi preoccupare di nulla. I pacchetti di viaggio, inoltre, prevedono tutti l’assicurazione medico-bagaglio e annullamento. Per agevolare la formazione dei gruppi e veder confermata la data di partenza prescelta (serve un numero minimo di partecipanti per confermarla) è consigliato iscriversi con largo anticipo al pellegrinaggio preferito. Per tale motivo la Rusconi Viaggi premia chi si iscrive con largo anticipo concedendo quote più vantaggiose con la formula “Prenota prima…Spendi meno”.
Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.