Libano per gruppi precostituiti
Se siete un gruppo precostituito di almeno 15 partecipanti potete richiederci una quotazione su misura per l’itinerario riportato sotto compilando il form a fianco e indicando nel campo libero le seguenti informazioni:
- Contatto telefonico e indirizzo mail
- Numero stimato partecipanti
- Aeroporto/i di partenza desiderato/i
- Trattamento (mezza pensione o pensione completa)
Al ricevimento della richiesta, provvederemo a rispondere nel più breve tempo possibile.
PROGRAMMA di 8 GIORNI
Il Libano è un paese complesso, dalla storia millenaria, uno stato arabo “atipico” caratterizzato da una nutrita presenza cristiana. Il suo nome e i suoi cedri vengono spesso citati nei libri della Bibbia. Un pellegrinaggio in Libano vi arricchirà sia dal punto di vista culturale che da quello spirituale. I numerosi e importanti siti archeologici, gli antichi monasteri e i famosi santuari vi affascinerrano. Tra i più famosi ci sono quello di Nostra Signora del Libano ad Harissa, luogo di pellegrinaggio sia per i cristiani che per i mussulmani, e quello di Annaya dove visse San Charbel che servì Dio giorno e notte in somma sobrietà di vita con digiuni e preghiere.
PROGRAMMA
1° Giorno: ITALIA – BEIRUT – HARISSA
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Beirut (con scalo intermedio). Arrivo, incontro con la guida/accompagnatore e trasferimento ad Harissa, località a 650 metri di altezza che domina Beirut e la baia di Jounieh. Visita della Basilica di Nostra Signora del Libano – la più importante meta di pellegrinaggio per Musulmani e Cristiani libanesi. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° Giorno: LA VALLE SANTA E I CEDRI DI DIO
Pensione completa. Giornata d’escursione nella Valle di Qadisha, la Valle Santa. Visita del Monastero di S. Antonio “Qozhayya”, abbarbicato sulla roccia, dove si trova la prima Tipografia del Medio Oriente. Proseguimento per Ehden e Bcharre, città di Khalil Gibran, fino a raggiungere la foresta dei Cedri, simbolo della nazione e Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
3° Giorno: GROTTE DI JEYTA – BYBLOS
Pensione completa. Visita delle suggestive Grotte di Jeita, un sistema di grotte carsiche interconnesse attraversate da un fiume sotterraneo che rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche del Libano. Proseguimento per Jbeil, l’antica Byblos, per la visita della città vecchia con il porto, il mercato, la cattedrale di San Giovanni e il sito archeologico. Rientro in albergo.
4° Giorno: I SANTI LIBANESI (Santa Rafqa – Santo Hardini – Santo Charbel Annaya)
Pensione completa. Partenza per Batroun, nel nord del Libano. Visita del monastero di San Giuseppe a Jrabta, con la tomba di Santa Rafqa, monaca maronita amica di San Charbel. Proseguimento per il Monastero di Kfifan che conserva le spoglie di San Nimatullah Al-Hardini, canonizzato da Giovanni Paolo II, e del Beato Estephan Nehmé. Attraverso le montagne, giungiamo al Monastero di San Maroun ad Annaya, importante luogo di pellegrinaggio, dove visse San Charbel. Visita del complesso e partecipazione alla S. Messa nella chiesa di San Charbel.
5° Giorno: TIRO – MAGDOUCHE
Pensione completa. Partenza per Tiro, lungo la costa a sud di Beirut. La città moderna è situata nello stesso luogo dell’omonima città fenicia che dal 1984 è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Visita del sito archeologico. Sosta fotografica al famoso Castello del Mare di Sidone. Prima di rientrare in albergo, tappa a Maghdouche e per una visita del santuario di Nostra Signora dell’attesa, nome che allude al luogo in cui Maria veniva ad aspettare il suo divin Figlio in missione nella città cananea di Sidone.
6° Giorno: VALLE DELLA BEQAA – BAALBECK – BECHOUAT
Pensione completa. Giornata d’escursione nella Valle della Beqaa. Visita guidata di Baalbek, uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Nel pomeriggio visita del santuario di Nostra Signora di Bechouat, importante luogo di pellegrinaggio per diverse confessioni religiose.
7° Giorno: DEIR EL QAMAR – BEITEDDINE
Pensione completa. Giornata dedicata all’escursione nella regione dello Chouf dove visitiamo il villaggio di Deir El Qamar, con la sua piazza centrale Dany Chamoun Square (Midan) e la chiesa di Nostra Signora del Colle. Proseguimento per visita del Palazzo di Beiteddine, capolavoro dell’architettura libanese del XIX secolo.
8° Giorno: BEIRUT – ITALIA
Prima colazione. Visita della Basilica greco-melchita di Saint Paul con i suoi splendidi mosaici e partenza per Beirut. Breve panoramica della città e trasferimento in aeroporto. Partenza per il rientro.
Possibilità di partenze dai principali aeroporti italiani.
Compila il form qui sotto ed inviaci la tua richiesta di preventivo per gruppi su misura minimo 15 partecipanti, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
"*" indica i campi obbligatori
-
Destinazione
-
InclusoLibano per gruppi precostituitiPellegrinaggio di gruppoGuide/accompagnatori localiAccompagnatore