fbpx
Alto
 

Pellegrinaggio di Natale in Terra Santa

Pellegrinaggio in occasione del Santo Natale 2023 nei luoghi della nascita, della morte e della Risurrezione di Nostro Signore Gesù.

Potrai vivere il S. Natale in pellegrinaggio e passare la notte Santa proprio a Betlemme dove Gesù nacque.  La nostra proposta prevede un pellegrinaggio di gruppo guidato da una Guida cristiana autorizzata dalla Commissione Guide Terra Santa.

Potrai visitare Nazareth dove Gesù trascorse la sua infanzia e la giovinezza e il lago di Tiberiade dove parlò alle genti, potrai salire al Monte Tabor luogo della trasfigurazione di Gesù ed infine raggiungerai  Gerusalemme dove percepirai fin da subito di essere giuntio nella terra più sacra al mondo, una città unica al mondo, luogo santo per le tre più grandi religioni monoteiste del mondo (ebraismo, cristianesimo, islam). I luoghi imperdibili da scoprire sono tanti: il Monte degli ulivi, il Getsemani, il Muro del pianto, il bazar arabo, la Via dolorosa e il Santo Sepolcro. Durante il pellegrinaggio è prevista anche l’escursione a Masada. Cosa aspetti, affidati a noi e parti senza pensieri.

Durata

6 giorni

Mezzi di trasporto

Aerei di linea da Orio e Roma per Tel Aviv. Bus a disposizione per i trasferimenti e le attività previste dal programma.

Tipologia

Pellegrinaggio di gruppo con accompagnatore

Trattamento

Pensione completa

Da € 1395 (Quota base) + Quota iscrizione

Prima prenoti più risparmi. I posti disponibili alle quote indicate nella tabella sono contingentati e quindi soggetti a disponibilità limitata. Prenota con largo anticipo e assicurati la tariffa più vantaggiosa!

Numero minimo di partecipanti

Il pellegrinaggio verrà confermato al raggiungimento di 15 partecipanti

Programma

Primo giorno: ORIO/ROMA – TEL AVIV – GALILEA
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Tel Aviv. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: NAZARETH – MONTE TABOR
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth: la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana di Maria. Nel pomeriggio trasferimento al Monte Tabor, salita in taxi e visita della Basilica della Trasfigurazione. Sosta a Cana di Galilea, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.

Terzo giorno: LAGO DI TIBERIADE – GIUDEA
Pensione completa. Giornata d’escursione attorno al Lago di Tiberiade e visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici. Al termine, partenza per la Giudea percorrendo la valle del Giordano. Sistemazione in hotel.

Quarto giorno: BETLEMME – GERUSALEMME
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Natività, la Grotta del Latte e il Campo dei Pastori. Trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte degli Ulivi: l’Edicola dell’Ascensione, la Chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit, l’Orto degli Ulivi, la tomba di Maria e la Basilica del Getsemani.

Quinto giorno: GERUSALEMME
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla scoperta di Gerusalemme cominciando dal Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto (Kotel). Si prosegue con la visita della città vecchia: la Chiesa di Sant’Anna con la Piscina Probatica e il percorso della Via Dolorosa (Flagellazione, Lithostrotos) fino al Santo Sepolcro.

Sesto giorno: GERUSALEMME – TEL AVIV – ORIO/ROMA
Prima colazione. Ultime visite, compatibilmente con l’orario dei voli. In tempo utile trasferimento in pullman all’aeroporto di Tel Aviv. Operazioni d’imbarco e partenza per il rientro in Italia.

 

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. Gli orari di apertura dei musei, monumenti o chiese potrebbero variare nel corso della stagione e, di conseguenza, alcuni di questi potrebbero non essere visitabili nel corso del pellegrinaggio. In questo caso, ove possibile, si visiteranno altri monumenti di interesse.
Le attività previste saranno organizzate con modalità tali da garantire il pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti.

Informiamo inoltre che nei paesi arabi non esiste una classificazione ufficiale degli alberghi e anche ove prevista, non è sempre equiparabile agli standard europei. Ricordiamo infine che trattandosi di un pellegrinaggio è prevista la S. Messa tutti i giorni.

Programma

Primo giorno: ORIO/ROMA – TEL AVIV – GALILEA
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Tel Aviv. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: NAZARETH – MONTE TABOR
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth: la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana di Maria. Nel pomeriggio trasferimento al Monte Tabor, salita in taxi e visita della Basilica della Trasfigurazione. Sosta a Cana di Galilea, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.

Terzo giorno: LAGO DI TIBERIADE – GIUDEA
Pensione completa. Giornata d’escursione attorno al Lago di Tiberiade e visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici. Al termine, partenza per la Giudea percorrendo la valle del Giordano. Sistemazione in hotel.

Quarto giorno: BETLEMME – GERUSALEMME
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Natività, la Grotta del Latte e il Campo dei Pastori. Trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte degli Ulivi: l’Edicola dell’Ascensione, la Chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit, l’Orto degli Ulivi, la tomba di Maria e la Basilica del Getsemani.

Quinto giorno: GERUSALEMME
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla scoperta di Gerusalemme cominciando dal Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto (Kotel). Si prosegue con la visita della città vecchia: la Chiesa di Sant’Anna con la Piscina Probatica e il percorso della Via Dolorosa (Flagellazione, Lithostrotos) fino al Santo Sepolcro.

Sesto giorno: GERUSALEMME – TEL AVIV – ORIO/ROMA
Prima colazione. Ultime visite, compatibilmente con l’orario dei voli. In tempo utile trasferimento in pullman all’aeroporto di Tel Aviv. Operazioni d’imbarco e partenza per il rientro in Italia.

 

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. Gli orari di apertura dei musei, monumenti o chiese potrebbero variare nel corso della stagione e, di conseguenza, alcuni di questi potrebbero non essere visitabili nel corso del pellegrinaggio. In questo caso, ove possibile, si visiteranno altri monumenti di interesse.
Le attività previste saranno organizzate con modalità tali da garantire il pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti.

Informiamo inoltre che nei paesi arabi non esiste una classificazione ufficiale degli alberghi e anche ove prevista, non è sempre equiparabile agli standard europei. Ricordiamo infine che trattandosi di un pellegrinaggio è prevista la S. Messa tutti i giorni.

Quota iscrizione
  • Adulti € 50
  • Bambini 0-12 anni non compiuti: € 25

La quota d’iscrizione include le spese di gestione pratica e l’assicurazione medico bagaglio, annullamento viaggio.

La quota comprende
  • Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Ryanair
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza
  • 1 bagaglio da 10 Kg in cabina + piccolo bagaglio a mano
  • Trasferimento in pullman dall’aeroporto di Tel Aviv all’hotel e viceversa
  • Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
  • Soggiorno in case religiose o hotel 3 stelle
  • Sistemazione in camere con servizi
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
  • Accompagnatore/guida locale parlante italiano (autorizzato dalla Commissione Pellegrinaggi in Terra Santa)
  • Ingressi come da programma
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende
  • Quota iscrizione € 50 (bambini 0/12 anni non compiuti € 25)
  • Bevande
  • Bagaglio in stiva
  • Posto preassegnato a bordo dell’aereo
  • Mance*
  • Integrazione facoltativa per aumento massimale spese mediche
  • Escursioni facoltative
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”

* Oltre a costituire una significativa forma di ringraziamento, in tutto il Medio Oriente le mance sono indispensabili se ci si vuole assicurare un discreto servizio. Raccomandiamo ai partecipanti di prevedere € 8 a persona al giorno a copertura delle mance. Le mance vengono normalmente richieste in loco.

Supplementi
  • Camera singola: € 70 a notte
  • Bagaglio in stiva a/r: € 110
  • Posto preassegnato standard: € 20 a/r
  • Assicurazione facoltativa (vivamente consigliata) per aumento massimale spese mediche € 100.000: € 40
  • Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni

Riduzioni applicabili solo alla quota base di partecipazione (esclusi i supplementi):

  • Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
  • Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
  • Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
Documenti e protocolli sanitari

INFORMAZIONI IMPORTANTI DOCUMENTI E SITUAZIONE SANITARIA

Ai cittadini italiani si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Paese di interesse sul sito del Ministero degli affari esteri Viaggiare Sicuri, per verificare la documentazione necessaria per poter viaggiare ed eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.

Le persone di altre nazionalità sono pregate di richiedere informazioni contattando i nostri uffici.

Logo_PP
Prenota prima… spendi meno!

Affrettati a prenotare per assicurarti la quota più vantaggiosa.

dal 21-12-23 al 26-12-23
Partenza Orio
Prezzo : 1395
Posti rimasti a questo prezzo: 4
   
calcola
dal 21-12-23 al 26-12-23
Partenza Roma
Prezzo : 1395
Posti rimasti a questo prezzo: 4
   
calcola

Primo giorno: ORIO/ROMA - TEL AVIV - GALILEA
All'orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d'imbarco e partenza per Tel Aviv. Arrivo, incontro con la guida e partenza per la Galilea. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Secondo giorno: NAZARETH - MONTE TABOR
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Nazareth: la Basilica dell'Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana di Maria. Nel pomeriggio trasferimento al Monte Tabor, salita in taxi e visita della Basilica della Trasfigurazione. Sosta a Cana di Galilea, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.

Terzo giorno: LAGO DI TIBERIADE - GIUDEA
Pensione completa. Giornata d'escursione attorno al Lago di Tiberiade e visita dei luoghi cruciali della predicazione di Gesù: il Monte delle Beatitudini; Tabga, con le chiese del Primato e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci; Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga e gli scavi archeologici. Al termine, partenza per la Giudea percorrendo la valle del Giordano. Sistemazione in hotel.

Quarto giorno: BETLEMME - GERUSALEMME
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Betlemme con la Basilica della Natività, la Grotta del Latte e il Campo dei Pastori. Trasferimento a Gerusalemme e visita del Monte degli Ulivi: l'Edicola dell'Ascensione, la Chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit, l'Orto degli Ulivi, la tomba di Maria e la Basilica del Getsemani.

Quinto giorno: GERUSALEMME
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla scoperta di Gerusalemme cominciando dal Monte Sion con il Cenacolo, la Basilica della Dormizione e San Pietro in Gallicantu. Sosta al Muro del Pianto (Kotel). Si prosegue con la visita della città vecchia: la Chiesa di Sant'Anna con la Piscina Probatica e il percorso della Via Dolorosa (Flagellazione, Lithostrotos) fino al Santo Sepolcro.

Sesto giorno: GERUSALEMME - TEL AVIV - ORIO/ROMA/MALPENSA
Prima colazione. Ultime visite, compatibilmente con l'orario dei voli. In tempo utile trasferimento in pullman all'aeroporto di Tel Aviv. Operazioni d'imbarco e partenza per il rientro in Italia.

Per ragioni tecniche, l'ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. Gli orari di apertura dei musei, monumenti o chiese potrebbero variare nel corso della stagione e, di conseguenza, alcuni di questi potrebbero non essere visitabili nel corso del pellegrinaggio. In questo caso, ove possibile, si visiteranno altri monumenti di interesse.
Le attività previste saranno organizzate con modalità tali da garantire il pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti.
Informiamo inoltre che nei paesi arabi non esiste una classificazione ufficiale degli alberghi e anche ove prevista, non è sempre equiparabile agli standard europei. Ricordiamo infine che trattandosi di un pellegrinaggio è prevista la S. Messa tutti i giorni.

Documento richiesto
Passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio.
Il passaporto individuale è obbligatorio anche per i minori; per i viaggi all'estero di minori si raccomanda di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura.
Ricordiamo che dal Giugno 2014 il bollo annuale è stato abolito.
Ai cittadini italiani non è richiesto il visto di ingresso.
All'arrivo in Israele, nessun timbro verrà apposto sul passaporto; verrà consegnato un piccolo foglietto recante i dati del passaporto stesso che dovrà essere conservato fino alla fine del viaggio.
Per i programmi che includono la Giordania: il visto verrà rilasciato gratuitamente all'arrivo, a condizione che i dettagli dei passaporti ci vengano comunicati al più tardi 20 giorni prima della partenza.


Orario
Un'ora in più rispetto all'Italia.

Clima e abbigliamento
Pur trattandosi di un'area relativamente piccola, la morfologia del territorio e le condizione climatiche variano considerevolmente da regione a regione: da estati umide e inverni miti sulla costa si passa a estati secche e inverni moderatamente freddi nelle regioni collinari, come Gerusalemme. Le zone intorno a Eilat e al Mar Morto godono di un clima relativamente caldo anche in inverno. In estate prevedere abiti leggeri, cappello, occhiali da sole e una giacca o un pullover di lana per le fresche serate in collina e per combattere l'aria condizionata, a volte eccessiva, negli alberghi. In inverno vestiti di mezza stagione, giacca a vento e un maglione pesante. Dato che le temperature variano in modo sensibile a seconda delle regioni visitate e dal giorno alla notte, l'ideale è un abbigliamento "a strati". Si raccomandano scarpe comode, crema solare e costume da bagno per la sosta al Mar Morto.

Valuta
La moneta locale è il Nuovo Shekel Israeliano (NIS), suddiviso in 100 Agorot, il cui valore è abbastanza instabile (attualmente € 1 = NIS 4.00 circa). E' generalmente possibile pagare merci e servizi in Euro anche se il resto viene dato in Shekel. Il cambio può essere effettuato nelle banche o negli alberghi. La valuta non spesa deve essere riconvertita all'aeroporto di Tel Aviv prima del rientro in Italia. Le principali carte di credito sono largamente accettate in tutto il Paese. E' inoltre possibile prelevare contanti dagli sportelli automatici (ATM) con carte di credito/bancomat di circuito internazionale.

Lingua
Le lingue ufficiali ed obbligatorie nelle scuole sono l'ebraico, l'arabo e l'inglese.

Telefono
Per telefonare in Israele comporre lo 00972 seguito dal prefisso della località senza lo zero e dal numero desiderato. Per telefonare in Italia da Israele, comporre lo 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero, più il numero dell'abbonato. Telefonare dagli alberghi è costoso. E' molto più economico telefonare dalle cabine pubbliche con l'apposita tessera, in vendita presso uffici postali, edicole, chioschi, bar, caffè.

Elettricità
La corrente è a 220 volt e le prese sono di tipo europeo a doppio ingresso.

Cucina
La cucina israeliana fonde piatti di tradizionale orientale con i tipici piatti occidentali. La cucina "kasher" si adegua alle norme alimentari ebraiche che proibiscono il consumo di alcuni alimenti (come i frutti di mare o la carne di maiale) e di servire latticini insieme a pietanze a base di carne. Ottimi i dolci in alcune pasticcerie di Nazareth e la frutta di Gerico. I vini locali sono di buona qualità. Il caffè servito nei locali pubblici è quello arabo (turco), aromatico e denso; negli alberghi in genere viene servito quello americano, lungo e leggero. Negli alberghi la cucina è generalmente internazionale.

La quota comprende:

  • Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Ryanair
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza
  • 1 bagaglio da 10 Kg in cabina + piccolo bagaglio a mano
  • Trasferimento in pullman dall'aeroporto di Tel Aviv all'hotel e viceversa
  • Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
  • Soggiorno in case religiose o hotel 3 stelle sup.
  • Sistemazione in camere con servizi
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo
  • Accompagnatore/guida locale parlante italiano (autorizzato dalla Commissione Pellegrinaggi in Terra Santa)
  • Ingressi come da programma
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione € 50 (bambini 0/12 anni non compiuti € 25)
  • Bevande
  • Bagaglio in stiva
  • Posto preassegnato a bordo dell'aereo
  • Integrazione facoltativa per aumento massimale spese mediche
  • Mance*
  • Escursioni facoltative
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: "La quota comprende"

Supplementi:

  • Camera singola: € 70 a notte
  • Bagaglio in stiva a/r: € 110
  • Posto preassegnato standard: € 20 a/r
  • Assicurazione facoltativa (vivamente consigliata) per aumento spese mediche fino a € 100.000: € 40
  • Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)

Riduzioni applicabili solo alla quota base di partecipazione (esclusi i supplementi):

  • Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
  • Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
  • Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)

* Oltre a costituire una significativa forma di ringraziamento, in tutto il Medio Oriente le mance sono indispensabili se ci si vuole assicurare un discreto servizio. Raccomandiamo ai partecipanti di prevedere € 8 a persona al giorno a copertura delle mance. Le mance vengono normalmente richieste in loco.

Prima prenoti più risparmi!

Le quote che trovi nel nostro sito sono variabili. Considera che puoi trovare le quotazioni migliori se prenoterai con largo anticipo.

La conferma delle nostre partenze è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, ecco perché favoriamo coloro che si prenotano prima; in questo modo speriamo di poter garantire i pellegrinaggi il prima possibile.

Ti chiederemo il versamento di un acconto pari al 35% al momento dell'iscrizione ed il saldo 30 giorni prima della partenza ma non preoccuparti, se non riusciremo a concretizzare la partenza a causa del mancato raggiungimento del nr. minimo di partecipanti te ne daremo comunicazione nei tempi previsti e rimborseremo immediatamente l'intero importo da te versato.

I nostri pacchetti infine prevedono sempre, oltre ad una valida assicurazione medica e bagaglio attiva durante tutto il viaggio, anche l'assicurazione contro le penali in caso sia tu ad avere necessità di annullare per cause imprevedibili al momento della prenotazione.

Invia
1
Invia la tua richiesta qui
Buongiorno, inviaci la tua richiesta. Ti risponderemo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30. Grazie per averci contattato. Lo staff Rusconi Viaggi.