Italia – Collevalenza Assisi e La Verna
Continua la nostra programmazione di pellegrinaggi a Collevalenza in bus. Il 18 settembre 1951, Madre Speranza Alhama Valera, Fondatrice della Famiglia dell’Amore Misericordioso, si stabilì con le sue suore e con i Figli dell’Amore Misericordioso nel piccolo paese di Collevalenza, a sud-est di Todi. Qui, secondo le indicazioni del Buon Gesù, iniziò la costruzione del Santuario di Collevalenza dedicato all’Amore Misericordioso di Dio. Madre Speranza è stata beatificata da Papa Francesco, che non si stanca mai di annunciare l’Amore Misericordioso, il 31 maggio 2014.
I nostri pellegrinaggi alla “Piccola Lourdes” , come viene ormai chiamato il borgo medioevale di Collevalenza, saranno incentrati sulla “liturgia delle acque”. Durante i pellegrinaggi sarà prevista anche la visita di Assisi e La Verna.
Primo giorno: ITALIA – COLLEVALENZA
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti nella località di partenza prescelta e partenza per Collevalenza percorrendo l’autostrada con opportune soste lungo il percorso. Arrivo, sistemazione nelle camere presso l’istituo religioso e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle attività religios. Cena e pernottamento.
Secondo giorno: COLLEVALENZA – ASSISI
Pensione completa. In mattinata partenza per Assisi e tempo a disposizione per la visita libera della città natale di San Francesco. Pranzo ad Assisi. Nel pomeriggio rientro a Collevalenza in tempo per la Santa Messa domenicale e tempo a disposizione per le attività devozionali presso il Santuario dell’Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell’Ordine dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso, con lo scopo di “far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell’Amore di Gesù che è il messaggio dell’infinita misericordia all’immensa miseria umana”. Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall’acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede.
Terzo giorno: COLLEVALENZA – LA VERNA – ITALIA
Prima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell’Eremo di San Francesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo a destinazione in tarda serata, nelle rispettive località di partenza.
Primo giorno: ITALIA – COLLEVALENZA
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti nella località di partenza prescelta e partenza per Collevalenza percorrendo l’autostrada con opportune soste lungo il percorso. Arrivo, sistemazione nelle camere presso l’istituo religioso e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle attività religiose. Cena e pernottamento.
Secondo giorno: COLLEVALENZA – ASSISI
Pensione completa. In mattinata partenza per Assisi e tempo a disposizione per la visita libera della città natale di San Francesco. Pranzo ad Assisi. Nel pomeriggio rientro a Collevalenza in tempo per la Santa Messa domenicale e tempo a disposizione per le attività devozionali presso il Santuario dell’Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell’Ordine dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso, con lo scopo di “far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell’Amore di Gesù che è il messaggio dell’infinita misericordia all’immensa miseria umana”. Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall’acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede.
Terzo giorno: COLLEVALENZA – LA VERNA – ITALIA
Prima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell’Eremo di San Francesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo a destinazione in tarda serata, nelle rispettive località di partenza.
Quota iscrizione
- Adulti € 35
- Bambini 0-12 anni non compiuti: € 18
La quota d’iscrizione include le spese di gestione pratica, l’assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio.
La quota comprende
- Viaggio in pullman GT con viaggi diurni
- Soggiorno in hotel 3 stelle o struttura religiosa
- Sistemazione in camere con servizi
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
- Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende
- Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
- Bevande
- Mance
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”
Supplementi
- Camera singola: € 30 a notte
- Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni
Riduzioni applicabili alla quota di partecipazione (esclusi i supplementi)
- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con 2 adulti: -20%
- Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
- Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
- Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
Documenti e protocolli sanitari
INFORMAZIONI IMPORTANTI DOCUMENTI E SITUAZIONE SANITARIA
Ai cittadini italiani si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli affari esteri Viaggiare Sicuri, per verificare la documentazione necessaria per poter viaggiare ed eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.
Le persone di altre nazionalità sono pregate di richiedere informazioni contattando i nostri uffici.


Prenota prima… spendi meno!
Affrettati a prenotare per assicurarti la quota più vantaggiosa.
-
Destinazione
-
InclusoItalia – Collevalenza Assisi e La Verna
Primo giorno: ITALIA - COLLEVALENZA
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti nella località di partenza prescelta e partenza per Collevalenza percorrendo l'autostrada con opportune soste lungo il percorso. Arrivo, sistemazione nelle camere presso l'istituo religioso e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle attività religiose. Cena e pernottamento.
Secondo giorno: COLLEVALENZA - ASSISI
Pensione completa. In mattinata partenza per Assisi e tempo a disposizione per la visita libera della città natale di San Francesco. Pranzo ad Assisi. Nel pomeriggio rientro a Collevalenza in tempo per la Santa Messa domenicale e tempo a disposizione per le attività devozionali presso il Santuario dell'Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell'Ordine dei Figli e delle Ancelle dell'Amore Misericordioso, con lo scopo di "far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell'Amore di Gesù che è il messaggio dell'infinita misericordia all'immensa miseria umana". Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall'acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede.
Terzo giorno: COLLEVALENZA - LA VERNA - ITALIA
Prima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell'Eremo di San Francesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo a destinazione in tarda serata, nelle rispettive località di partenza.
Documento richiesto
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in ottimo stato di conservazione. In caso di prenotazione di minori di 14 anni e persone di cittadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.
Clima e abbigliamento
Consigliamo un abbigliamento pratico, improntato alla stagione in corso, e scarpe comode. Generalmente, per accedere ai ristoranti degli alberghi sono richiesti i pantaloni lunghi. Non dimenticare farmacia da viaggio, crema solare, cappello e occhiali da sole.
Ci permettiamo di raccomandare a tutti di improntare il proprio abbigliamento allo spirito del Pellegrinaggio.
Valuta
Euro.
Elettricità
La corrente elettrica è di 220 Volts.
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT con viaggi diurni
- Soggiorno in hotel 3 stelle o struttura religiosa
- Sistemazione in camere con servizi
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell'ultimo
- Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
- Bevande
- Mance
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: "La quota comprende"
Supplementi:
- Camera singola: € 30 a notte
- Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni:
- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con 2 adulti: -20%
- Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
- Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
- Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
Prima prenoti più risparmi!
Le quote che trovi nel nostro sito sono variabili. Considera che puoi trovare le quotazioni migliori se prenoterai con largo anticipo.
La conferma delle nostre partenze è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, ecco perché favoriamo coloro che si prenotano prima; in questo modo speriamo di poter garantire i pellegrinaggi il prima possibile.
Ti chiederemo il versamento di un acconto pari al 35% al momento dell'iscrizione ed il saldo 30 giorni prima della partenza ma non preoccuparti, se non riusciremo a concretizzare la partenza a causa del mancato raggiungimento del nr. minimo di partecipanti te ne daremo comunicazione nei tempi previsti e rimborseremo immediatamente l'intero importo da te versato.
I nostri pacchetti infine prevedono sempre, oltre ad una valida assicurazione medica e bagaglio attiva durante tutto il viaggio, anche l'assicurazione contro le penali in caso sia tu ad avere necessità di annullare per cause imprevedibili al momento della prenotazione.