Fatima da Malpensa
Da oltre un secolo il nome di Fatima è associato, in tutto il mondo, alla vicenda di tre semplici pastorelli, ai quali apparve la Madonna mentre accudivano il loro gregge, rivelando loro segreti destinati a rimanere tali per decenni: rivelazioni che preannunciavano eventi storici terribili e cambiamenti epocali nella Chiesa e nel mondo. Tali apparizioni avvennero in un momento storico in cui il Portogallo era pervaso da sentimenti profondamente anticristiani, tanto che il primo ministro Alfredo Costa si era detto certo del fatto che, nell’arco di un paio di generazioni, il cattolicesimo, “causa principale della triste situazione in cui si dibatte il Paese”, sarebbe sparito per sempre dal Portogallo. La storia, in realtà, ha preso ben altra direzione, grazie all’intervento divino e della Vergine del Rosario.
Primo giorno: MALPENSA – LISBONA – FATIMA
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbirgo delle operazioni d’imbarco e partenza per Lisbona. Dopo 2 ore e 50 minuti circa, arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in hotel e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionale e a seguire, fiaccolata.
Permanenza a FATIMA
Pensione completa in hotel. Giornate dedicate alle attività religiose: visita al santuario, S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos ( luogo delle apparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916), e di Aljustrel (villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta). Visita al museo del santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.
Quarto giorno: FATIMA – LISBONA – MALPENSA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Malpensa.
Primo giorno: MALPENSA – LISBONA – FATIMA
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbirgo delle operazioni d’imbarco e partenza per Lisbona. Dopo 2 ore e 50 minuti circa, arrivo, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in hotel e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionale e a seguire, fiaccolata.
Permanenza a FATIMA
Pensione completa in hotel. Giornate dedicate alle attività religiose: visita al santuario, S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos ( luogo delle apparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916), e di Aljustrel (villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta). Visita al museo del santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.
Quarto giorno: FATIMA – LISBONA – MALPENSA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in pullman per l’aeroporto di Lisbona. Operazioni d’imbarco e partenza con volo per Malpensa.
Quota iscrizione
- Adulti € 35
- Bambini 0-12 anni non compiuti: € 18
La quota d’iscrizione include le spese di gestione pratica e l’assicurazione medico bagaglio, annullamento viaggio.
La quota comprende
- Viaggio aereo in classe unica con voli di linea
- Tasse aeroportuali e di sicurezza
- 1 bagaglio 10 Kg
- Trasferimento in pullman dall’aeroporto di Lisbona all’hotel e viceversa
- Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
- Soggiorno in hotel 3 stelle sup.
- Sistemazione in camere con servizi
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
- Bevande a tutti i pasti
- Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende
- Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
- Posto preassegnato a bordo dell’aereo
- Eventuali ingressi
- Mance
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”
Supplementi
- Camera singola: € 40 a notte
- Posto preassegnato standard: € 20 a/r
- Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni
Riduzioni applicabili alla quota di partecipazione (esclusi i supplementi)
- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
- Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
- Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
- Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
- 25° e 50° anniversario di nozze: -10% (indicare nelle note)
- Viaggio di nozze: -10% (indicare nelle note)
Documenti e protocolli sanitari
INFORMAZIONI IMPORTANTI DOCUMENTI E SITUAZIONE SANITARIA
Ai cittadini italiani si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Paese di interesse sul sito del Ministero degli affari esteri Viaggiare Sicuri, per verificare la documentazione necessaria per poter viaggiare ed eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.
Le persone di altre nazionalità sono pregate di richiedere informazioni contattando i nostri uffici.


Prenota prima… spendi meno!
Affrettati a prenotare per assicurarti la quota più vantaggiosa.
-
Destinazione
-
InclusoFatima da Malpensa
Primo giorno: MALPENSA - LISBONA - FATIMA
All'orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbirgo delle operazioni d'imbarco e partenza per Lisbona. Dopo 2 ore e 50 minuti circa, arrivo, incontro con l'accompagnatore e trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezza di tragitto). Sistemazione in hotel e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle 21.00 Rosario internazionale e a seguire, fiaccolata.
Permanenza a FATIMA
Pensione completa in hotel. Giornate dedicate alle attività religiose: visita al santuario, S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos ( luogo delle apparizioni dell'Angelo della Pace nel 1916), e di Aljustrel (villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta). Visita al museo del santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell'attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.
Quarto giorno: FATIMA - LISBONA - MALPENSA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in pullman per l'aeroporto di Lisbona. Operazioni d'imbarco e partenza con volo per Malpensa.
Documento richiesto
Carta d'identità o passaporto in ottimo stato di conservazione. Entrambi i documenti devono essere validi fino alla data di rientro dal pellegrinaggio inclusa.
Orario
Un'ora in meno rispetto all'Italia, anche quando é in vigore l'ora legale.
Clima e abbigliamento
Il Portogallo gode di un clima temperato tutto l'anno; a nord è di tipo atlantico, umido e piovoso, al centro è caratterizzato da estati calde e secche e inverni corti e dolci, a sud è mediterraneo con estati secche e inverni molto miti. Consigliamo un abbigliamento pratico, improntato alla stagione in corso, e scarpe comode per le escursioni. Generalmente, per accedere ai ristoranti degli alberghi sono richiesti i pantaloni lunghi. Non dimenticare farmacia da viaggio, crema solare, cappello e occhiali da sole. Ci permettiamo di raccomandare a tutti di improntare il proprio abbigliamento allo spirito del Pellegrinaggio.
Valuta
Euro.
Lingua
Portoghese.
Telefono
Per telefonare in Portogallo comporre lo 00351 seguito dal prefisso della località senza lo zero (249 per Fatima) e dal numero desiderato.
Elettricità
La corrente elettrica è di 220 Volts.
Cucina
La cucina portoghese è varia e fatta con ingredienti semplici e naturali; molto spesso il pesce è l'alimento principale. Il piatto nazionale è il baccalà cucinato in ben 365 modi. Ottimi sono i calamari ("chocos"), le seppie ("lulas") e le delicate bistecche di tonno ("atum"). Il classico piatto di carne è il "Cozido", bollito misto con verdure e insaccati. Minestre ve ne sono per tutti i gusti: il "Caldo verde", soprattutto a nord del Paese, a base di patate e cavolo, l' "Arjamolho", una specialità del sud, una minestra fredda a base di pomodoro e cipolle e la "Açorda", una specie di ribollita a base di pane con vari ingredienti. I formaggi più famosi sono il "Cabreiro da Serra" e il "Serpa" di latte di pecora a pasta molle. Il tutto accompagnato naturalmente dai deliziosi vini portoghesi, in particolare il Porto, il Madera, il Douro, il Bairrada.
La quota comprende:
- Viaggio aereo in classe unica con voli di linea
- Tasse aeroportuali e di sicurezza
- Bagaglio 10 Kg
- Trasferimento in pullman dall'aeroporto di Lisbona all'hotel e viceversa
- Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
- Soggiorno in hotel 3 stelle sup.
- Sistemazione in camere con servizi
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo
- Bevande a tutti i pasti
- Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
- Posto preassegnato a bordo dell'aereo
- Eventuali ingressi
- Mance
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: "La quota comprende"
Supplementi:
- Camera singola: € 40 a notte
- Posto preassegnato standard: € 20 a/r
- Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni applicabili solo alla quota base di partecipazione (esclusi i supplementi):
- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
- Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
- Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
- Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
- 25° e 50° anniversario di nozze: -10% (indicare nelle note)
- Viaggio di nozze: -10% (indicare nelle note)
Prima prenoti più risparmi!
Le quote che trovi nel nostro sito sono variabili. Considera che puoi trovare le quotazioni migliori se prenoterai con largo anticipo.
La conferma delle nostre partenze è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, ecco perché favoriamo coloro che si prenotano prima; in questo modo speriamo di poter garantire i pellegrinaggi il prima possibile.
Ti chiederemo il versamento di un acconto pari al 35% al momento dell'iscrizione ed il saldo 30 giorni prima della partenza ma non preoccuparti, se non riusciremo a concretizzare la partenza a causa del mancato raggiungimento del nr. minimo di partecipanti rimborseremo immediatamente l'intero importo da te versato.
I nostri pacchetti infine prevedono sempre, oltre ad una valida assicurazione medica e bagaglio attiva durante tutto il viaggio, anche l'assicurazione contro le penali in caso sia tu ad avere necessità di annullare per cause imprevedibili al momento della prenotazione.