fbpx
Alto
 

Fatima e Santiago da Milano

Vivi con noi l’esperienza di pellegrinaggio a Fatima e Santiago da Orio o Malpensa.

Il pellegrinaggio inizierà con la visita di Fatima dove nel 1917 la Madonna apparve a tre pastorelli, invitandoli alla preghiera: «Pregate, pregate molto e fate sacrifici, molte anime vanno all’inferno perché non c’è chi prega e si sacrifica per loro». I tre pastorelli accolsero l’invito, modellando la loro vita su quello che la “Bianca Signora” attraverso di loro chiedeva a tutta l’umanità. Oggi Fatima è un luogo di preghiera e di Pace dove ancora molte persone cercano di realizzare quello che la Madonna ha chiesto venendo dal cielo.
Da Fatima si partirà poi alla volta di Santiago de Compostela, località che deve la sua fama all’apostolo Giacomo il Maggiore e che fin dal medioevo attirò una moltitudini di pellegrini da tutta Europa divenendo, insieme a Gerusalemme e a Roma, uno dei luoghi più significativi della cristianità. Come allora, ancora oggi migliaia di persone percorrono, attraversando Francia e Spagna, il lungo e faticoso “Cammino di Santiago”.

Clicca sull'icona per verificare date e prezzi

Durata

5 giorni

Mezzi di trasporto

Aerei diretti di linea da Orio o Malpensa. Bus a disposizione per i trasferimenti e le attività previste dal programma.

Tipologia

Pellegrinaggio di gruppo con accompagnatore

Trattamento

Pensione completa

Da € 785 + Quota iscrizione

Prima prenoti più risparmi. I posti disponibili alle quote indicate nella tabella sono contingentati e quindi soggetti a disponibilità limitata. Prenota con largo anticipo e assicurati la tariffa più vantaggiosa!

Numero minimo di partecipanti

Il pellegrinaggio verrà confermato al raggiungimento di 25 partecipanti

Programma

Primo giorno: ORIO/MALPENSA – LISBONA – FATIMA
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Lisbona. Dopo 2 ore e 50 minuti circa, arrivo, incontro con l’accompagnatore e, compatibilmente con gli operativi dei voli, visita panoramica della città. Al termine trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezzo di tragitto). Sistemazione in hotel e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle ore 21.00 rosario internazionale e fiaccolata.

Secondo giorno: FATIMA
Pensione completa in hotel. Durante la permanenza sono previsti: visita al santuario, S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos (luogo delle apparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916), di Aljustrel (villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta). Visita al museo del santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

Terzo giorno: FATIMA – COIMBRA – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel e partenza per Coimbra. Visita della città famosa per la sua università e sosta al Monastero delle Carmelitane (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) dove Suor Lucia visse per molti anni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela. Arrivo, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Quarto giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA

Pensione completa in hotel. In mattinata possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5 Km del cammino di Santiago dal Monte della Gioia alla cattedrale.
Visita della cattedrale e partecipazione alla S. Messa del Pellegrino. Nel pomeriggio visita alla città vecchia e al centro storico, tipicamente medioevale.

Quinto giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA – ORIO/MALPENSA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla città vecchia e al centro storico, tipicamente medioevale. In tempo utile trasferimento in pullman per l’aeroporto di Santiago o Porto.

Operazioni d’imbarco e partenza per il rientro a Orio o Malpensa.

*Att.ne: per la partenza del 10 maggio e del 11 agosto il pellegrinaggio prevede prima la visita di Santiago de Compostela e poi quella di Fatima*

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. Gli orari di apertura dei musei, monumenti o chiese potrebbero variare nel corso della stagione e, di conseguenza, alcuni di questi potrebbero non essere visitabili nel corso del pellegrinaggio. In questo caso, ove possibile, si visiteranno altri monumenti di interesse.
Le attività previste saranno organizzate con modalità tali da garantire il pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti.

Programma

Primo giorno: ORIO/MALPENSA – LISBONA – FATIMA
All’orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per Lisbona. Dopo 2 ore e 50 minuti circa, arrivo, incontro con l’accompagnatore e, compatibilmente con gli operativi dei voli, visita panoramica della città. Al termine trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezzo di tragitto). Sistemazione in hotel e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle ore 21.00 rosario internazionale e fiaccolata.

Secondo giorno: FATIMA
Pensione completa in hotel. Durante la permanenza sono previsti: visita al santuario, S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos (luogo delle apparizioni dell’Angelo della Pace nel 1916), di Aljustrel (villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta). Visita al museo del santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

Terzo giorno: FATIMA – COIMBRA – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel e partenza per Coimbra. Visita della città famosa per la sua università e sosta al Monastero delle Carmelitane (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) dove Suor Lucia visse per molti anni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela. Arrivo, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Quarto giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA

Pensione completa in hotel. In mattinata possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5 Km del cammino di Santiago dal Monte della Gioia alla cattedrale.
Visita della cattedrale e partecipazione alla S. Messa del Pellegrino. Nel pomeriggio visita alla città vecchia e al centro storico, tipicamente medioevale.

Quinto giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA – ORIO/MALPENSA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla città vecchia e al centro storico, tipicamente medioevale. In tempo utile trasferimento in pullman per l’aeroporto di Santiago o Porto. Operazioni d’imbarco e partenza per il rientro a Orio o Malpensa.

*Att.ne: per la partenza del 10 maggio il pellegrinaggio prevede prima la visita di Santiago de Compostela e poi quella di Fatima*

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. Gli orari di apertura dei musei, monumenti o chiese potrebbero variare nel corso della stagione e, di conseguenza, alcuni di questi potrebbero non essere visitabili nel corso del pellegrinaggio. In questo caso, ove possibile, si visiteranno altri monumenti di interesse.
Le attività previste saranno organizzate con modalità tali da garantire il pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti.

Quota iscrizione
  • Adulti € 35
  • Bambini 0-12 anni non compiuti: € 18

La quota d’iscrizione include le spese di gestione pratica e l’assicurazione medico bagaglio, annullamento viaggio.

La quota comprende
  • Viaggio aereo in classe unica con voli di linea
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza
  • 1 bagaglio da 10 Kg
  • Trasferimento in pullman dall’aeroporto di arrivo all’hotel e dall’hotel all’aeroporto partenza per il rientro in Italia.
  • Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
  • Soggiorno in hotel 3 stelle sup. o case religiose
  • Sistemazione in camere con servizi
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
  • Bevande a tutti i pasti
  • Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende
  • Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
  • Bagaglio in stiva
  • Posto preassegnato a bordo dell’aereo
  • Eventuali ingressi
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”
Supplementi
  • Camera singola: € 40 a notte
  • Bagaglio in stiva a/r: € 110
  • Posto preassegnato standard: € 20 a/r
  • Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni

Riduzioni applicabili solo alla quota base di partecipazione (esclusi i supplementi):

  • Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
  • Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
  • Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
  • Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
  • 25° e 50° anniversario di nozze: -10% (indicare nelle note)
  • Viaggio di nozze: -10% (indicare nelle note)
Documenti e protocolli sanitari

INFORMAZIONI IMPORTANTI DOCUMENTI E SITUAZIONE SANITARIA

Ai cittadini italiani si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Portogallo sul sito del Ministero degli affari esteri Viaggiare Sicuri, per verificare la documentazione necessaria per poter viaggiare ed eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.

Le persone di altre nazionalità sono pregate di richiedere informazioni contattando i nostri uffici.

Logo_PP
Prenota prima… spendi meno!

Affrettati a prenotare per assicurarti la quota più vantaggiosa.

dal 11-08-23 al 15-08-23
Partenza Orio
Prezzo : 915
Posti rimasti a questo prezzo: 5
   
calcola
dal 21-09-23 al 25-09-23
Partenza Orio
Prezzo : 845
Posti rimasti a questo prezzo: 4
   
calcola
dal 12-10-23 al 16-10-23
Partenza Orio
Prezzo : 815
Posti rimasti a questo prezzo: 6
   
calcola
5 giorni
di Gruppo

Primo giorno: ORIO/MALPENSA - LISBONA - FATIMA
All'orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d'imbarco e partenza per Lisbona. Dopo 2 ore e 50 minuti circa, arrivo, incontro con l'accompagnatore e, solo compatibilmente con gli operativi dei voli, visita panoramica della città. Al termine trasferimento in pullman per Fatima (circa 1 ora e mezzo di tragitto). Sistemazione in hotel e saluto alla Cappellina delle Apparizioni. Cena. Tutte le sere alle ore 21.00 rosario internazionale e spesso fiaccolata.

Secondo giorno: FATIMA
Pensione completa in hotel. Durante la permanenza sono previsti: visita al santuario, S. Messe giornaliere, Via Crucis, tempo per le confessioni, visite di Valinhos (luogo delle apparizioni dell'Angelo della Pace nel 1916), di Aljustrel (villaggio natale di Lucia, Francesco e Giacinta). Visita al museo del santuario (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) che raccoglie migliaia di ex voto ed oggetti preziosi tra cui la corona della statua della Madonna con incastonato il proiettile che colpì San Giovanni Paolo II nell'attentato del 13 Maggio 1981 in Piazza San Pietro.

Terzo giorno: FATIMA - COIMBRA - SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel e partenza per Coimbra. Visita della città famosa per la sua università e sosta al Monastero delle Carmelitane (compatibilmente con orari, giorni di apertura e disponibilità di ingressi) dove Suor Lucia visse per molti anni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela. Arrivo, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Quarto giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Pensione completa in hotel. In mattinata possibilità di percorrere a piedi gli ultimi 5 Km del cammino di Santiago dal Monte della Gioia alla cattedrale. Visita della cattedrale e partecipazione alla S. Messa del Pellegrino. Nel pomeriggio visita alla città vecchia e al centro storico, tipicamente medioevale.

Quinto giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELA - ORIO/MALPENSA
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento delle visite. In tempo utile trasferimento in pullman per l'aeroporto di Santiago o Porto. Operazioni d'imbarco e partenza per il rientro in Italia.

Att.ne: per la partenza del 10 maggio e del 11 agosto il pellegrinaggio prevede prima la visita di Santiago de Compostela e poi qualla di Fatima.

Per ragioni tecniche, l'ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. Gli orari di apertura dei musei, monumenti o chiese potrebbero variare nel corso della stagione e, di conseguenza, alcuni di questi potrebbero non essere visitabili nel corso del pellegrinaggio. In questo caso, ove possibile, si visiteranno altri monumenti di interesse.
Le attività previste saranno organizzate con modalità tali da garantire il pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti.

Documento richiesto
Carta d'identità o passaporto in corso di validità durante tutto lo svolgimento del pellegrinaggio e in ottimo stato di conservazione.

Orario
Portogallo: un'ora in meno rispetto all'Italia, anche quando é in vigore l'ora legale. Spagna: nessuna differenza di fuso rispetto all'Italia.

Clima e abbigliamento
Il Portogallo gode di un clima temperato tutto l'anno; a nord è di tipo atlantico, umido e piovoso, al centro è caratterizzato da estati calde e secche e inverni corti e dolci, a sud è mediterraneo con estati secche e inverni molto miti. Consigliamo un abbigliamento pratico, improntato alla stagione in corso, e scarpe comode per le escursioni. Generalmente, per accedere ai ristoranti degli alberghi sono richiesti i pantaloni lunghi. Non dimenticare farmacia da viaggio, crema solare, cappello e occhiali da sole. Ci permettiamo di raccomandare a tutti di improntare il proprio abbigliamento allo spirito del Pellegrinaggio. Spagna: Il litorale atlantico beneficia dell'influenza della Corrente del Golfo a cui deve la mitezza della sua temperatura ma anche la forte umidità e la nuvolosità intensa. La Meseta ha un clima continentale con punte estreme di temperatura in estate e gelate in inverno. La zona mediterranea gode di inverni temperati, estati lunghe e secche, autunni piovosi e meravigliose primavere.

Valuta
Euro.

Lingua
In Portogallo il portoghese. In Spagna: Spagnolo (Castigliano), in Galizia si parla il galiziano. L'italiano è, generalmente, abbastanza compreso e parlato.

Telefono
Per telefonare in Portogallo comporre lo 00351 seguito dal prefisso della località senza lo zero (249 per Fatima) e dal numero desiderato. SPAGNA: Per telefonare in Spagna comporre lo 0034 seguito dal prefisso della città senza lo zero (981 per Santiago) e dal numero dell'abbonato.

Elettricità
La corrente elettrica è di 220 Volts.

Cucina
La cucina portoghese è varia e fatta con ingredienti semplici e naturali; molto spesso il pesce è l'alimento principale. Il piatto nazionale è il baccalà cucinato in ben 365 modi. Ottimi sono i calamari ("chocos"), le seppie ("lulas") e le delicate bistecche di tonno ("atum"). Il classico piatto di carne è il "Cozido", bollito misto con verdure e insaccati. Minestre ve ne sono per tutti i gusti: il "Caldo verde", soprattutto a nord del Paese, a base di patate e cavolo, l' "Arjamolho", una specialità del sud, una minestra fredda a base di pomodoro e cipolle e la "Açorda", una specie di ribollita a base di pane con vari ingredienti. I formaggi più famosi sono il "Cabreiro da Serra" e il "Serpa" di latte di pecora a pasta molle. Il tutto accompagnato naturalmente dai deliziosi vini portoghesi, in particolare il Porto, il Madera, il Douro, il Bairrada. SPAGNA: Tra i piatti tipici spicca il "Cocido", un bollito che mescola i ceci con la verdura e con la carne di gallina, vacca e maiale. Famose sono le zuppe d'aglio e la tortilla di patate. Ottimi i piatti di pesce. Il nord della Spagna è particolarmente rinomato per il pesce: La Galizia è la terra dei frutti di mare e della cucina di campagna, squisite le vongole e vari tipi di crostacei. Il vino è la bevanda spagnola più diffusa, il Paese offre infatti una considerevole varietà di vini. Negli alberghi la cucina è generalmente di tipo internazionale con ampie possibilità di scelta.

La quota comprende:

  • Viaggio aereo in classe unica con voli di linea Ryanair
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza
  • 1 bagaglio da 10 Kg
  • Trasferimento in pullman dall'aeroporto di arrivo all'hotel e dall'hotel all'aeroporto di partenza per il rientro.
  • Bus per le attività previste durante il pellegrinaggio
  • Soggiorno in hotel 3 stelle o case religiose
  • Sistemazione in camere con servizi
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo
  • Bevande a tutti i pasti
  • Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
  • Bagaglio in stiva
  • Posto preassegnato a bordo dell'aereo
  • Eventuali ingressi
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: "La quota comprende"

Supplementi:

  • Camera singola: € 40 a notte
  • Bagaglio in stiva a/r: € 110
  • Posto preassegnato standard: € 20 a/r
  • Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)

Riduzioni applicabili solo alla quota base di partecipazione (esclusi i supplementi):

  • Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con due adulti: -20%
  • Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
  • Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
  • Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
  • 25° e 50° anniversario di nozze: -10% (indicare nelle note)
  • Viaggio di nozze: -10% (indicare nelle note)

Prima prenoti più risparmi!

Le quote che trovi nel nostro sito sono variabili. Considera che puoi trovare le quotazioni migliori se prenoterai con largo anticipo.

La conferma delle nostre partenze è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, ecco perché favoriamo coloro che si prenotano prima; in questo modo speriamo di poter garantire i pellegrinaggi il prima possibile.

Ti chiederemo il versamento di un acconto pari al 35% al momento dell'iscrizione ed il saldo 30 giorni prima della partenza ma non preoccuparti, se non riusciremo a concretizzare la partenza a causa del mancato raggiungimento del nr. minimo di partecipanti te ne daremo comunicazione nei tempi previsti e rimborseremo immediatamente l'intero importo da te versato.

I nostri pacchetti infine prevedono sempre, oltre ad una valida assicurazione medica e bagaglio attiva durante tutto il viaggio, anche l'assicurazione contro le penali in caso sia tu ad avere necessità di annullare per cause imprevedibili al momento della prenotazione.

Invia
1
Invia la tua richiesta qui
Buongiorno, inviaci la tua richiesta. Ti risponderemo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30. Grazie per averci contattato. Lo staff Rusconi Viaggi.