Italia- Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo di 3 giorni con voli da Orio.
Questa proposta è stata pensata per andare a pregare e meditare nel luogo dove San Pio da Pietralcina visse dal 1916 al 1968. Durante la permanenza a San Giovanni Rotondo il pellegrino ancora oggi può visitare la cella o stanza di Padre Pio e altri luoghi a lui legati, in particolar modo il coro della vecchia Chiesa dove il 20 settembre del 1918 al giovane frate viene impresso dal Signore il sigillo delle stimmate. Prevista inoltre la visita di Monte Sant’Angelo (Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO), celebre per il santuario dedicato a San Michele Arcangelo e meta di pellegrinaggi sin dal VI secolo.
Primo giorno – Orio – Bari – San Giovanni Rotondo
All’orario prestabilito ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Orio e partenza con volo di linea per Bari.
All’arrivo trasferimento per San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Sistemazione in Hote, cena e pernottamento.
Secondo giorno – San Giovanni Rotondo
Pensione completa. Intera giornata dedicata alle attività religiose. Partecipazione alla Santa Messa e visita del Convento
di Santa Maria delle Grazie, della Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Alle 20.45 possibilità di partecipare alla preghiera quotidiana del Santo Rosario.
Terzo giorno – San Giovanni Rotondo – Monte Sant’Angelo – Bari – Orio
Dopo la prima colazione partenza per Monte Sant’Angelo e Visita al Santuario dedicato a San Michele Arcangelo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Bari e imbarco sul volo per Orio.
Att.ne: la visita a Monte Sant’Angelo potrà essere effettuata il primo o il terzo giorno compatibilmente con gli operativi dei voli.
Primo giorno – Orio – Bari – San Giovanni Rotondo
All’orario prestabilito ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Orio e partenza con volo di linea per Bari.
All’arrivo trasferimento per San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Sistemazione in Hote, cena e pernottamento.
Secondo giorno – San Giovanni Rotondo
Pensione completa. Intera giornata dedicata alle attività religiose. Partecipazione alla Santa Messa e visita del Convento
di Santa Maria delle Grazie, della Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Alle 20.45 possibilità di partecipare alla preghiera quotidiana del Santo Rosario.
Terzo giorno – San Giovanni Rotondo – Monte Sant’Angelo – Bari – Orio
Dopo la prima colazione partenza per Monte Sant’Angelo e Visita al Santuario dedicato a San Michele Arcangelo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Bari e imbarco sul volo per Orio.
Att.ne: la visita a Monte Sant’Angelo potrà essere effettuata il primo o il terzo giorno compatibilmente con gli operativi dei voli.
Quota iscrizione
Adulti € 35 / bambini 0-12 anni non compiuti: € 18 La quota d’iscrizione include le spese di gestione pratica, l’assicurazione medico bagaglio, annullamento viaggio e l’assicurazione Vacanzextra (COVID-19)
La quota comprende
- Voli di linea Orio/Bari/Orio
- Tasse aeroportuali
- Un bagaglio da 10 Kg
- Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
- Soggiorno in hotel 3 stelle/istituto religioso in camere con servizi privati
- Trattamento di pensione completa
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio.
- Assistenza spirituale e tecnica da parte di accompagnatori particolarmente preparati per tutta la durata del pellegrinaggio
La quota non comprende
Gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
Supplementi
- Camera singola € 35 a notte
- Bagaglio in stiva: € 75 a collo AR
- Posto preassegnato a bordo dell’aereo: € 15 a passeggero AR
Riduzioni
- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera con 2 adulti: -20%
- Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
Aggiornamento emergenza sanitaria
AGGIORNAMENTO EMERGENZA SANITARIA
Si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Paese di interesse su ViaggiareSicuri, per verificare eventuali restrizioni in ingresso e in rientro da parte delle autorità.
San Pio da Pietralcina
Francesco Forgione nasce a Pietrelcina, provincia di Benevento, il 25 maggio 1887. Il 22 gennaio 1903, a sedici anni, entra in convento e da francescano cappuccino prende il nome di fra Pio da Pietrelcina. Diventa sacerdote sette anni dopo, il 10 agosto 1910. Nel 1916 i superiori pensano di trasferirlo a San Giovanni Rotondo, sul Gargano, e qui, nel convento di S. Maria delle Grazie, ha inizio per Padre Pio una straordinaria avventura di taumaturgo e apostolo del confessionale. Il 20 settembre 1918 il cappuccino riceve le stimmate della Passione di Cristo che resteranno aperte, dolorose e sanguinanti per ben cinquant’anni. Muore il 23 settembre 1968, a 81 anni. Dichiarato venerabile nel 1997 e beatificato nel 1999, è canonizzato nel 2002.

Prenota prima… spendi meno!
Affrettati a prenotare per assicurarti la quota più vantaggiosa.
-
InclusoItalia- Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo
Primo giorno: ORIO - BARI - SAN GIOVANNI ROTONDO
All'orario prestabilito convocazione dei partecipanti in aeroporto. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza per Bari.
Arrivo e trasferimento per San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno SAN GIOVANNI ROTONDO
Pensione completa. Intera giornata dedicata alle attività religiose, nel pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti: partecipazione alla Santa Messa e visita del Convento di Santa Maria delle Grazie, della Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Alle 20.45 possibilità di partecipare alla preghiera quotidiana del Santo Rosario.
Terzo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO - MONTE SANT'ANGELO - BARI - ORIO
Dopo la prima colazione partenza per Monte Sant'Angelo e Visita al Santuario dedicato a San Michele Arcangelo. In tempo utile trasferimento all'aeroporto di Bari e imbarco sul volo per Orio.
Attenzione: la visita a Monte Sant'Angelo potrà essere effettuata il primo o il terzo giorno compatibilmente con gli operativi dei voli.
Documento richiesto
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in ottimo stato di conservazione. Entrambi i documenti devono avere una validità residua di almeno tre mesi. In caso di prenotazione di minori di 14 anni e persone di cittadinanza non italiana, richiedere informazioni presso i nostri uffici.
Green Pass obbligatorio.
Clima e abbigliamento
Consigliamo un abbigliamento pratico, improntato alla stagione in corso, e scarpe comode. Generalmente, per accedere ai ristoranti degli alberghi sono richiesti i pantaloni lunghi. Non dimenticare farmacia da viaggio, crema solare, cappello e occhiali da sole.
Ci permettiamo di raccomandare a tutti di improntare il proprio abbigliamento allo spirito del Pellegrinaggio.
Valuta
Euro.
Elettricità
La corrente elettrica è di 220 Volts.
La quota comprende:
- Viaggio aereo in classe unica con voli di linea
- Tasse aeroportuali e di sicurezza
- 1 bagaglio da 10 Kg
- Bus a disposizione per le attività previste durante il pellegrinaggio
- Soggiorno in hotel 3 stelle o struttura religiosa
- Sistemazione in camere con servizi
- Trattamento di pensione completa
- Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia
- Assicurazione Vacanzextra solo per residenti in Italia (Covid-19)
La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
- Bevande
- Bagaglio in stiva
- Posto preassegnato a bordo dell'aereo
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: "La quota comprende"
Supplementi:
- Camera singola: € 35 a notte
- Bagaglio in stiva a/r: € 70
- Posto preassegnato standard: € 15 a/r
- Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni:
- Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con 2 adulti: -20%
- Infant 0/2 anni non compiuti: -90%