fbpx
Alto
 
Partenze da Lecco e Milano

Italia – I 5 Santuari Italiani

Un pellegrinaggio in pullman di 4 giorni che tocca 5 dei più importanti Santuari Italiani: Loreto, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Collevalenza e La Verna.
Per il 2023 abbiamo pensato di riproporre un pellegrinaggio completo attraverso alcuni di luoghi più ricchi di spiritualità in Italia.
Loreto: famosa per ospitare la Basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
San Giovanni Rotondo: qui sono ospitate le spoglie di Padre Pio, frate cappuccino vissuto a lungo nella città.
Monte Sant’Angelo: celebre per il santuario di San Michele Arcangelo (Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO), meta di pellegrinaggi dei fedeli cristiani sin dal VI secolo.
Collevalenza: Santuario nato per volere di Madre Speranza, è conosciuto per la Liturgia delle Acque. La Verna: uno dei luoghi più rilevanti della vita di San Francesco d’Assisi.

Durata

4 giorni

Mezzi di trasporto

In Bus GT con partenza da Lecco, Milano e Bergamo.

Tipologia

Pellegrinaggio di gruppo con accompagnatore

Trattamento

Pensione completa

Da € 480 a € 555 + Quota iscrizione

Prima prenoti più risparmi. I posti disponibili alle quote indicate nella tabella sono contingentati e quindi soggetti a disponibilità limitata. Prenota con largo anticipo e assicurati la tariffa più vantaggiosa!

Numero minimo di partecipanti

Il pellegrinaggio verrà confermato al raggiungimento di 30 partecipanti

Programma

Primo giorno: ITALIA – LORETO – SAN GIOVANNI ROTONDO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Loreto, con opportune soste lungo il percorso. Breve visita guidata del Santuario nell’anno del Giubileo Lauretano. Dopo il pranzo libero, trasferimento in bus a San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Arrivo previsto in serata, cena e pernottamento.

Secondo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE SANT’ANGELO
Pensione completa. In mattinata S. Messa e visite al Convento di Santa Maria delle Grazie, alla Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Nel pomeriggio partenza alla volta di Monte Sant’Angelo, antico paese del Gargano, noto al mondo cristiano per l’antichissimo Santuario Grotta di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio da tutta Europa. Il Santuario è stato inserito nel 2011 dall’UNESCO nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’Umanità. In tardo pomeriggio rientro a San Giovanni Rotondo. In serata possibilità di partecipare alla preghiera del Santo Rosario.

Terzo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO – COLLEVALENZA
Pensione completa. Dopo colazione trasferimento a Collevalenza. Giornata dedicata a funzioni religiose ed attività devozionali presso il Santuario dell’Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell’Ordine dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso, con lo scopo di “far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell’Amore di Gesù che è il messaggio dell’infinita misericordia all’immensa miseria umana”. Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall’acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede.

Quarto giorno: COLLEVALENZA – LA VERNA
Prima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell’Eremo di San Francesco. Pranzo presso il Refettorio del Pellegrino. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo a destinazione in tarda serata, nelle rispettive località di partenza.

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. 

Programma

Primo giorno: ITALIA – LORETO – SAN GIOVANNI ROTONDO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Loreto, con opportune soste lungo il percorso. Breve visita guidata del Santuario nell’anno del Giubileo Lauretano. Dopo il pranzo libero, trasferimento in bus a San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Arrivo previsto in serata, cena e pernottamento.

Secondo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO – MONTE SANT’ANGELO
Pensione completa. In mattinata S. Messa e visite al Convento di Santa Maria delle Grazie, alla Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Nel pomeriggio partenza alla volta di Monte Sant’Angelo, antico paese del Gargano, noto al mondo cristiano per l’antichissimo Santuario Grotta di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio da tutta Europa. Il Santuario è stato inserito nel 2011 dall’UNESCO nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’Umanità. In tardo pomeriggio rientro a San Giovanni Rotondo. In serata possibilità di partecipare alla preghiera del Santo Rosario.

Terzo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO – COLLEVALENZA
Pensione completa. Dopo colazione trasferimento a Collevalenza. Giornata dedicata a funzioni religiose ed attività devozionali presso il Santuario dell’Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell’Ordine dei Figli e delle Ancelle dell’Amore Misericordioso, con lo scopo di “far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell’Amore di Gesù che è il messaggio dell’infinita misericordia all’immensa miseria umana”. Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall’acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede.

Quarto giorno: COLLEVALENZA – LA VERNA
Prima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell’Eremo di San Francesco. Pranzo presso il Refettorio del Pellegrino. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo a destinazione in tarda serata, nelle rispettive località di partenza.

Per ragioni tecniche, l’ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni. 

Quota iscrizione
  • Adulti € 35
  • Bambini 0-12 anni non compiuti: € 18

La quota d’iscrizione include le spese di gestione pratica, l’assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio.

La quota comprende
  • Viaggio in pullman GT con viaggi diurni
  • Soggiorno in hotel 3 stelle o struttura religiosa
  • Sistemazione in camere con servizi
  • Trattamento di pensione completa dal la cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Accompagnatore/guida particolarmente preparato per tutta la durata del pellegrinaggio
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)
La quota non comprende
  • Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
  • Pranzo del primo giorno
  • Bevande
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: “La quota comprende”
Supplementi
  • Camera singola: € 35 a notte
  • Posto garantito in 2^ o 3^ fila: € 25
  • Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)
Riduzioni

Riduzioni applicabili alla quota di partecipazione (esclusi i supplementi)

  • Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con 2 adulti: -20%
  • Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
  • Religiosi e religiose: -10% (indicare nelle note)
  • Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)
Documenti e protocolli sanitari

INFORMAZIONI IMPORTANTI DOCUMENTI E SITUAZIONE SANITARIA

Ai cittadini italiani si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli affari esteri Viaggiare Sicuri, per verificare la documentazione necessaria per poter viaggiare ed eventuali restrizioni o procedure da seguire relativamente alla situazione sanitaria.

Le persone di altre nazionalità sono pregate di richiedere informazioni contattando i nostri uffici.

Logo_PP
Prenota prima… spendi meno!

Affrettati a prenotare per assicurarti la quota più vantaggiosa.

Primo giorno: ITALIA - LORETO - SAN GIOVANNI ROTONDO
Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza per Loreto, con opportune soste lungo il percorso. Breve visita guidata del Santuario nell'anno del Giubileo Lauretano. Dopo il pranzo libero, trasferimento in bus a San Giovanni Rotondo, località resa famosa nel mondo dalla permanenza, dai miracoli e dalla sepoltura di San Pio da Pietrelcina. Arrivo previsto in serata, cena e pernottamento.

Secondo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO - MONTE SANT'ANGELO
Pensione completa. In mattinata S. Messa e visite al Convento di Santa Maria delle Grazie, alla Chiesetta Antica e alla Tomba di Padre Pio. Nel pomeriggio partenza alla volta di Monte Sant'Angelo, antico paese del Gargano, noto al mondo cristiano per l'antichissimo Santuario Grotta di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio da tutta Europa. Il Santuario è stato inserito nel 2011 dall'UNESCO nell'elenco dei Siti Patrimonio dell'Umanità. In tardo pomeriggio rientro a San Giovanni Rotondo. In serata possibilità di partecipare alla preghiera del Santo Rosario.

Terzo giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO - COLLEVALENZA
Pensione completa. Dopo colazione trasferimento a Collevalenza. Giornata dedicata a funzioni religiose ed attività devozionali presso il Santuario dell'Amore Misericordioso realizzato per volontà di Madre Speranza, fondatrice dell'Ordine dei Figli e delle Ancelle dell'Amore Misericordioso, con lo scopo di "far sempre meglio scoprire le profonde ricchezze dell'Amore di Gesù che è il messaggio dell'infinita misericordia all'immensa miseria umana". Così scriveva il Vescovo di Todi il 18 Ottobre 1959, alcuni giorni dopo la firma del decreto di fondazione del Santuario, la cui caratteristica più significativa è costituita dall'acqua che fluisce nelle piscine proveniente da un pozzo, simbolo di guarigione spirituale e fisica per coloro che vi si bagnano con fede.

Quarto giorno: COLLEVALENZA - LA VERNA
Prima colazione e partenza per La Verna, S. Messa e visita dell'Eremo di San Francesco. Pranzo presso il Refettorio del Pellegrino. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo a destinazione in tarda serata, nelle rispettive località di partenza.

Per ragioni tecniche, l'ordine cronologico delle visite e dei pernottamenti potrebbe subire variazioni.

Documento richiesto
Carta d'identità o passaporto in ottimo stato di conservazione.

Valuta
Euro.

Lingua
Italiano.

Elettricità
La corrente elettrica è di 220 Volts.

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman GT con viaggi diurni
  • Soggiorno in strutture religiose
  • Sistemazione in camere con servizi
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo
  • Accompagnatore/guida per tutta la durata del pellegrinaggio
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento viaggio (solo per i residenti in Italia)

La quota non comprende:

  • Quota iscrizione € 35 (bambini 0/12 anni non compiuti € 18)
  • Pranzo del primo giorno
  • Bevande
  • Mance
  • Extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce: "La quota comprende"

Supplementi:

  • Camera singola: € 35 a notte
  • Posto garantito in 2° o 3° fila: € 25
  • Assicurazione medico/bagaglio per non residenti in Italia: € 15 a persona (OBBLIGATORIO)

Riduzioni:

  • Bambini 2/12 anni non compiuti in camera tripla o quadrupla con 2 adulti: -20%
  • Infant 0/2 anni non compiuti: -90%
  • Religiose e religiosi: -10% (indicare nelle note)
  • Sacerdote con funzione di Guida Spirituale: -100% (indicare nelle note)

Prima prenoti più risparmi!

Le quote che trovi nel nostro sito sono variabili. Considera che puoi trovare le quotazioni migliori se prenoterai con largo anticipo.

La conferma delle nostre partenze è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, ecco perché favoriamo coloro che si prenotano prima; in questo modo speriamo di poter garantire i pellegrinaggi il prima possibile.

Ti chiederemo il versamento di un acconto pari al 35% al momento dell'iscrizione ed il saldo 30 giorni prima della partenza ma non preoccuparti, se non riusciremo a concretizzare la partenza a causa del mancato raggiungimento del nr. minimo di partecipanti te ne daremo comunicazione nei tempi previsti e rimborseremo immediatamente l'intero importo da te versato.

I nostri pacchetti infine prevedono sempre, oltre ad una valida assicurazione medica e bagaglio attiva durante tutto il viaggio, anche l'assicurazione contro le penali in caso sia tu ad avere necessità di annullare per cause imprevedibili al momento della prenotazione.

Invia
1
Invia la tua richiesta qui
Buongiorno, inviaci la tua richiesta. Ti risponderemo dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 18:30. Grazie per averci contattato. Lo staff Rusconi Viaggi.